Aloe come doposole

Un buon prodotto solare è quello che ha filtri stabili che non devono essere ” assorbibili ” dalla pelle.
I filtri di bassa qualità non garantiscono la foto-stabilità e possono creare seri danni alla pelle ma anche all’intero organismo. Un’altra cosa importante da ricordare è quella di applicare la crema con fattore di protezione anche in città ed esporsi al sole in maniera responsabile. E ricordati sempre che abbiamo un credito solare alla nascita che poi si va ad esaurire, quindi pensiamoci per tempo!
COME SCEGLIERE L’ SPF
Lo sai che i fattori di protezione solare ti proteggono tutti nello stesso modo? No, non sono impazzita, ti volevo solo spiegare perché e come scegliere un fattore di protezione solare. Partendo chiaramente non si può risparmiare sull’acquisto della crema solare perché i filtri devono essere stabili e non assorbibili dalla pelle( lo avevamo già detto!!) e quindi, qualche euro in più lo dobbiamo spendere, in un solare buono la protezione dai raggi UVB è circa il 98% sia se acquisti una protezione 30 sia se acquisti una protezione 50. Allora perché dobbiamo scegliere una protezione a volte media, a volte alta e per alcune pelli altissima?
Perché dipende da quanto tempo impieghi a bruciacchiarti quando sei al sole!
Se mettessimo una protezione 15 su una pelle molto delicata dovremmo riapplicarla dopo 15 minuti e poi ogni 15 minuti di nuovo.
Se mettiamo direttamente una protezione 50+ possiamo starcene un po’ tranquille e riapplicarla dopo un’ora o due. Quindi se un giorno ti dimentichi la crema solare a casa e al mare hai nella borsa solo la protezione più bassa di quella che normalmente usi, sappi che puoi utilizzarla ugualmente perché sarai protetta nello stesso modo ma devi solo ricordarti di applicarla più spesso (e quando dico spesso non intendo solo 2 volte al giorno!)
L’invecchiamento precoce non è solo questione di genetica o del tempo che passa.
Recenti studi hanno dimostrato che solo il 20% dell’invecchiamento della pelle dipende da un rallentamento delle funzioni biologiche, mentre l’80% è dovuto a fattori esterni come sole, smog e inquinamento. Ne consegue quindi che la comparsa di rughe, l’opacità, i segni di disidratazione, le macchie che compaiono in età giovane non dipendono solo ed esclusivamente da crono invecchiamento ma anche da abitudini scorrette e da elementi esterni tra cui i raggi UV, responsabili dell’invecchiamento.
Il sole fa bene alla salute e all’umore. Ma esporsi al sole in modo eccessivo o sbagliato può provocare danni anche importanti. È bene ricordare che si tratta pur sempre di radiazioni ultraviolette, esistono tre tipi di RAGGI UV:
– UVB che raggiungono l’epidermide
– UVA che arrivano fino al derma
– UVC che difficilmente arrivano alla terra e quindi non preoccupanti per l’uomo
Gli UVB si fermano in superficie e gli effetti son visibili fin da subito con scottature, eritemi o rossori, gli UVA agiscono in profondità, soprattutto nel derma, e nel frattempo le fibre di collagene ed elastina diventano più fragili, si evidenzia la perdita di densità, il rilassamento cutaneo, le macchie ipercromiche e ipocromiche.
Questo dovrebbe spaventarti sufficientemente e farti riflettere.
Questo processo inizia già a 20 anni ed agisce progressivamente quindi protezioni adeguate fina dalla giovane età.
Per questo è importante capire il nostro fototipo ed usare il solare protettivo più adatto alla nostra pelle.
I nove mesi di attesa costituiscono un grande cambiamento per il corpo di una donna ed il cambiamento ormonale che attende la gestante porta a grandi cambiamenti che non devono essere trascurati:
1) Nel derma si ha una diminuzione del tono della pelle.
2) Nell’ipoderma si ha un accumulo di grassi.
3) A livello circolatorio si assiste ad un peggioramento del drenaggio sia venoso che linfatico.
4) A livello muscolare si ha una diminuzione della tonicità e dell’elasticità che può portare all’insorgenza di smagliature.
Per questo è importante rivolgersi ad estetiste professioniste che lavorino sulla pelle del viso, su quella del corpo con massaggi e trattamenti e che si prendano cura del relax della futura mamma.
Ti aspettiamo da Athena per iniziare un percorso insieme.
A presto!
Dory
Lo sai che i fattori di protezione solare ti proteggono tutti nello stesso modo? No, non sono impazzita ti volevo solo spiegare perché e come scegliere un fattore di protezione in un solare.
Partendo dal fatto che chiaramente non si può risparmiare sull’acquisto della crema solare perché i filtri devono essere stabili e non assorbibili dalla pelle (l’avevamo già detto!) e quindi qualche euro in più lo dobbiamo spendere, in un solare buono la protezione dai raggi Uvb è circa al 98% sia se acquisti una protezione 30 sia se acquisti una protezione 50.
Allora perché dobbiamo scegliere una protezione a volte media, a volte alta e per alcune pelli altissima?
Perché dipende da quanto tempo impieghi a bruciacchiarti quando sei al sole!
Se mettessimo una protezione 15 su una pelle molto delicata dovremmo riapplicarla dopo 15 minuti e poi ogni 15 minuti di nuovo. Se mettiamo direttamente una protezione 50+ possiamo starcene un po’ tranquille e riapplicarla dopo 1 ora o 2. Quindi se un giorno ti dimentichi la crema solare a casa e al mare hai nella borsa solo una protezione più bassa di quella che normalmente usi, sappi che puoi utilizzarla ugualmente perché sarai protetta nello stesso modo ma devi solo ricordarti di applicarla più spesso (e quando dico spesso non intendo solo 2 volte al giorno!)
A presto, Dory
#pelle #curadellapelle #solari #tintarella #abbronzatura #mare #sole #spiaggia #estate #summer #cremasolare #protezionesolare #vacanze #holiday #beauty #beautyblog #beautyblogger #consiglidibellezza #bellezza #benessere #follow #vacanze2020 #beautyroutine #estetista #centroestetico
Molte volte un inestetismo come l’atonia (cioè la mancanza di tonificazione) di una coscia o di un gluteo viene scambiata per cellulite. In tanti pensano che le “ondine” presenti sulla pelle siano cellulite ed invece è solo tono tessutale e muscolare sceso.
Per questo è importante affidarsi a delle professioniste dell’estetica, che già in fase di check-up possano capire su quale “problema” si debba lavorare, anche perché se lavorate una gamba con prodotti e trattamenti sbagliati non avrete nessun risultato.
Ti aspettiamo quando vuoi in Istituto per un check-up professionale ed i prodotti e macchinari più all’avanguardia.
Negli ultimi 50 anni la nostra pelle ha subito maggiori stress rispetto al passato:
– è aumentata l’esposizione al sole perché di moda rispetto al passato
– è aumentato l’utilizzo delle lampade abbronzanti
– sono aumentate le terapie ormonali che sono fotosensibilizzanti
– l’inquinamento ha aumentato la produzione di radicali liberi
Per questo serve un’esperta della pelle per migliorare le condizioni generali del viso e del corpo.
Da noi trovi Doriana
Prenota il tuo check-up
La poca attività fisica, le spalle che si contraggono a causa del freddo, il microcircolo che funziona male ed il transito nutrizionale a livello della pelle che diminuisce portano ad un peggioramento generale della pelle.
Se questo stato dura troppo a lungo la qualità e quantità delle cellule diminuiscono e la pelle diventa più sottile ed atona.
Un altro problema è che la pelle può diventare più rugosa a causa dell’epidermide più secca per il riscaldamento degli ambienti chiusi.
L’obiettivo del massaggio in questo periodo dell’anno è quindi quello di dare particolare attenzione al lavoro sulla zona del viso, collo, décolleté e spalle.
Distendendo le spalle e lavorando con movimenti profondi tutte le zone, il viso e tutto il corpo risulterà drenato e leggero.
Anche l’automassaggio può essere un’ottima soluzione aiutandoci con olii naturali e/o qualche goccia di olii essenziali che possiamo riscaldare un po’ ed utilizzando qualche semplice manovra lenta e profonda su viso e corpo.
La cellulite è tra i nemici più temuti da noi donne e la odiamo così tanto che la vediamo dappertutto, anche dove non c’è.
– se “sotto” il gluteo vediamo un accumulo NON è detto che sia cellulite, più probabilmente un gluteo sceso. Se con la mano sollevate il gluteo e tutto torna bello dovete tornare in palestra e fare pesi per rinforzare i i glutei! Nei centri estetici sono consigliati massaggi e/o radiofrequenza.
– se abbiamo più o meno 40/50 anni e vediamo delle ondine sul ginocchio o all’interno coscia, quella NON è cellulite, ma il tessuto che ha perso elasticità e si “appoggia” sul ginocchio. Servono trattamenti elasticizzanti e massaggi.
– se per vederla dobbiamo strizzare la coscia quella NON è cellulite, ma sono solo cellule adipose, perché la cellulite se c’è non ha bisogno di essere strizzata!!
Quindi non diamo sempre la colpa alla cellulite perché gli inestetismi hanno anche altri nomi.
A presto!
Tutti conosciamo l’importanza del bere per l’equilibrio del nostro benessere e per la bellezza della nostra pelle.
L’acqua infatti rappresenta circa il 70% del nostro peso corporeo e svolge numerose funzioni:
– è responsabile dell’elasticità e compattezza della pelle
– è essenziale per lo svolgimento delle reazioni chimiche o biochimiche (per esempio anche nel dimagrimento)
– è utile nella termoregolazione
– favorisce l’eliminazione delle sostanze di scarto
– è indispensabile nel corretto funzionamento dell’apparato gastro-enterico
– garantisce la lubrificazione delle articolazioni e dei tessuti,
Sul piano estetico, una disidratazione porta ad una perdita dell’elasticità, del tono della cute e dei tessuti, favorendo la comparsa di rughe ed altre alterazioni dell’aspetto della pelle.
Un consiglio quindi è quello di assumere almeno 1,5 l di acqua al giorno e di cambiare spesso l’acqua che si beve per favorire un giusto e vario apporto di minerali.
Invece bisognerebbe fare attenzione al “residuo fisso” di un’acqua perchè questo deve essere il più basso possibile.
Informazioni sui minerali e sul residuo fisso si possono trovare in etichetta.
A volte bere la giusta quantità di acqua al giorno è il miglior sistema per prolungare la giovinezza della pelle, ed è anche a basso costo!