Hai la pelle secca o disidratata?

Pelle secca e disidratata

Conoscere il proprio tipo di pelle è fondamentale per scegliere la crema adatta e correggere gli errori.

La pelle secca presenta desquamazioni, pori poco dilatati, una sensazione di pelle che pizzica e colorito spento.
E’ una tipologia di pelle e non cambia con il passare dei mesi.
Sono quindi necessarie creme con presenza di burri, oli come l’argan e jojoba o d’oliva. Vitamine e alcuni oli essenziali come la rosa.

La pelle disidratata ha una mancanza d’acqua, tende a tirare ma è una situazione temporanea perché magari un periodo si è bevuto poco e si è mangiata poca frutta e verdura.
Si posso scegliere per rimettere a posto la pelle, creme con vitamineidratanti e sali minerali.
Non è un tipo di pelle.

Marketing olfattivo

AthenaCentroBenessere Varie , , , , , , , 0 Commenti

Quanto è importante l’odore di una crema, di un detersivo per i panni, di una crema mani e di qualsiasi prodotto che acquistiamo?

Non guardiamo di cosa è composto ma lo annusiamo per capire se è adatto a noi.

E ci sono più studi sulle profumazioni che sulla formulazione per farci acquistare di più un prodotto rispetto ad un altro.

Curioso no?

Impariamo invece a leggere l’Inci ovvero l’elenco degli ingredienti presente dietro ogni confezione di cosmetici.