Vuoi rendere il tuo viso più luminoso?

Athena Estetica news - Dermomagnetic maschera al ferro

Autunno: tempo di peeling

Il peeling consiste nell’applicare una soluzione chimica, piu’ o meno concentrata, che esfolierà gli stati superiori epidermici, offrendo una pelle liscia e luminosa. L’effetto è quello di schiarire le macchie superficiali e attenua le rughe, la pelle si desquama leggermente e non c’è alcun rossore dopo il trattamento.
Il peeling estetico utilizzato dall’estetista è destinato a rigenerare con dolcezza la pelle del viso, del décolleté e delle mani, alla quale conferisce una ritrovata luminosità e una nuova compattezza epidermica.

Ma a ciascuno il suo peeling: Acido Glicolico (AHA): ottimo anti-age, intenso, riduce visibilmente le rughe e increspature, ha un effetto depigmentante, uniforma il colorito.
Acido Mandelico (AHA): rigenera il tessuto, ha un effetto depigmentante globale e antisettico. Stimola il neo-collagene e risulta utile per pelli miste con macchie.
Acido Salicilico (BHA): adatto per le imperfezioni cutanee, controlla e regola la secrezione sebacea, restringe i pori dilatati, uniforma e rivitalizza l’incarnato. Ideale per pelli acneiche e molto grasse.
Acido lattico (AHA):utile nel trattamento di rughe, stimola la produzione di elastina e fibre collagene. Indicato per peli sensibili e disidratate.

Durante il peeling la cliente risente di una leggera sensazione di calore, secondo il tipo di pelle, seguito a volte da un leggero prurito.
Ma al termine il colorito sarà roseo la pelle pulita e nuova.
Durante le cicliche di trattamenti la cliente dovrà idratare molto la pelle a casa e dovrà utilizzare una protezione solare (anche in inverno).
I risultati sono importanti e gli effetti visibili fin dalla prima seduta.Sarà la tua estetista a valutare il tipo di acido più adatto alla tua pelle.
Se vuoi da adesso fino alla prossima primavera puoi utilizzare anche creme contenenti acidi per il lavoro a casa ma la percentuale dei principi attivi sarà comunque inferiore a quella dei trattamenti, però sono importanti.

Gli Acidi in estetica

Athena Estetica - Gli acidi in estetica

Illuminano, esfoliano, distendono le rughe: un grande aiuto per la pelle del nostro viso.
Ma da dove vengono e cosa fanno questi acidi nel dettaglio?
Un piccolo elenco di quelli più famosi per conoscerli meglio e sapere che creme acquistare e che trattamenti farsi fare in Istituto.

Acido glicolico
Il più famoso di tutti, deriva dalla canna da zucchero, è utile per rinnovare le cellule della superficie epidermica, macchie, rivitalizzazione.

Acido lattico
Derivato dal latte e dallo yogurt. Ha la capacità di stimolare l’azione dei fibroblasti, quindi è un ottimo antiage.

Acido salicilico
Deriva dalla pianta del salice, è perfetto per le pelli seborroiche e acneiche perchè ha grandi capacità antisettiche ed antibatteriche.

Acido mandelico
Derivato dalle mandorle e dalla mela, ha grandi capacità di rinnovamento e antimacchia. Ha il grande vantaggio di non essere fotosensibilizzante.

Acido cogico
Deriva dalla crusca di riso ed è famoso per le grandi proprietà schiarenti.

Acido ascorbico
E’ il nome meno conosciuto della vitamina C ed ha tantissime proprietà: antiossidante, schiarente, antietà.

Ora sai come scegliere la tua crema invernale se vuoi migliorare la tua pelle ma se ti serve un aiuto puoi contattarci e ti aiuteremo a trovare la crema e/o il trattamento viso più giusto per te.