L’acqua in estetica

Athena Estetica - L'acqua in estetica

Tutti conosciamo l’importanza del bere per l’equilibrio del nostro benessere e per la bellezza della nostra pelle.
L’acqua infatti rappresenta circa il 70% del nostro peso corporeo e svolge numerose funzioni:

– è responsabile dell’elasticità e compattezza della pelle
– è essenziale per lo svolgimento delle reazioni chimiche o biochimiche (per esempio anche nel dimagrimento)
– è utile nella termoregolazione
– favorisce l’eliminazione delle sostanze di scarto
– è indispensabile nel corretto funzionamento dell’apparato gastro-enterico
– garantisce la lubrificazione delle articolazioni e dei tessuti,

Sul piano estetico, una disidratazione porta ad una perdita dell’elasticità, del tono della cute e dei tessuti, favorendo la comparsa di rughe ed altre alterazioni dell’aspetto della pelle.

Un consiglio quindi è quello di assumere almeno 1,5 l di acqua al giorno e di cambiare spesso l’acqua che si beve per favorire un giusto e vario apporto di minerali.
Invece bisognerebbe fare attenzione al “residuo fisso” di un’acqua perchè questo deve essere il più basso possibile.
Informazioni sui minerali e sul residuo fisso si possono trovare in etichetta.

A volte bere la giusta quantità di acqua al giorno è il miglior sistema per prolungare la giovinezza della pelle, ed è anche a basso costo!

Perché non hai un colorito roseo?

Pelle rosea

Possono esserci più fattori che non ti fanno avere la pelle del viso fresca e rosea come vorresti, vediamo quali sono:

– la tua genetica. Se tendi al grigiognolo o al giallo puoi correggerlo
solo con il fondotinta.

-L’inquinamento atmosferico. Metalli pesanti, monossido di carbonio e polveri sottili si depositano sulla cute rendendola grigia.

– I residui di trucco. Se la sera non ti strucchi bene questi residui possono provocare la comparsa di punti bianchi, neri e accumulo di detriti.

– Il turn-over cellulare. Se per età o stile di vita la tua epidermide non si rinnova ogni 28 giorni ma ogni 2 mesi il tuo viso sarà più cupo, ruvido e grinzoso.

La soluzione?

– struccarsi bene tutte le sere
– crema mattina e sera
– esfoliare 1 volta a settimana
– frutta e verdura di stagione
– acqua
– la tua Estetista di fiducia per trattamenti mirati per la Tua pelle.

Se hai domande scrivile nei commenti

La pelle over 40

La pelle dopo i 40 anni

Hai notato che la pelle del tuo viso sta cambiando? Cosa cambia dopo i 40 anni?
A livello dell’epidermide il tempo causa una progressiva perdita di tono e compattezza. L’epidermide è costituita per l’80% di cellule chiamate cheratinociti che con l’età si riducono di dimensione e numero. Il rinnovamento cellulare rallenta e la coesione tra il derma e l’epidermide si attenua.
A livello della giunzione dermo-epidermica il tempo causa un’appiattimento della fisiologica struttura per collasso delle fibre elastiche, per la riduzione delle proteine laminina IV e collagene IV e la pelle si rilassa e compaiono le atonie.
A livello del derma avremo un indebolimento progressivo della matrice, le fibre di collagene ed elastina si degradano, la pelle diventa meno forte e perde la capacità di rinnovamento.

Vuoi risultati nuovi per il tuo viso? Allora è importante affidarsi a professionisti della pelle, specializzati in trattamenti viso. Solo lavorando con manualità, prodotti e macchinari all’avanguardia riusciamo a ritardare l’invecchiamento fisiologico, prevenire quello foto indotto, stimolare il metabolismo cutaneo, riequilibrare i livelli di energia dell’epidermide, con risultati visibili subito e nel tempo.

Tu hai la Pelle Secca?

Athena centro estetico

La pelle secca non è solo una pelle alla quale manca l’acqua ma anche lipidi. Questo tipo di pelle soffre di una diminuzione della fase lipidica del film idrolipidico, generato da un’iposecrezione sebacea, abbinata ad un calo di concentrazione d’acqua a livello dello strato corneo.

All’esame la pelle secca è spesso sottile, priva di pori dilatati ma genera fastidio, può avere un aspetto grinzoso o con numerose rughette, squame, zone arrossate e riguarda un numero elevato di soggetti.

La pelle secca di origine fisiologica è connessa alla natura della pelle, il suo stato varia in base alla stagione e alle zone del corpo. Il freddo secco d’inverno, il sole d’estate, l’aria condizionata, l’inquinamento sono altri fattori che contribuiscono alla secchezza, come prodotti per l’igiene e cosmetici non adatti.

La pelle secca di origine patologica si può distinguere in diversi tipi: la xerosi, soprattutto su gambe e braccia, l’ittiosi con una desquamazione continua. La cheratosi follicolare con una cheratinizzazione anormale dei follicoli piliferi, colpisce soprattutto le donne.

Se l’applicazione di prodotti adatti, a domicilio, è essenziale per aiutare un tale tipo di pelle a ritrovare la propria integrità, il trattamento in Istituto lo è altrettanto.
Il massaggio, al viso o al corpo, con sfioramenti leggeri, poi lenti e decisi, al di là dell’effetto rilassante, faciliterà la penetrazione dei principi attivi di idratazione superficiale e profonda.

Micro Needling e Dermopen

Micro Needling per il viso da Athena Estetica a Roma

Il Micro Needling è un trattamento non invasivo che stimola la naturale produzione di collagene ed elastina del viso, migliora le cicatrici da acne, le smagliature, la lassità cutanea, le rughe ed i pori dilatati.
Grazie al passaggio della Dermopen o del piccolo rullo del Micro Needling, si otterrà una maggiore veicolazione dei principi attivi del trattamento (es. vitamine, acido ialuronico, ecc), ottenendo un risultato di forte rigenerazione tessutale.
Il risultato finale sarà duraturo.
Adatto a chi non ama interventi invasivi dal medico estetico ma vuole un risultato importante.
Sono consigliate 2/3 sedute mensili per poi passare al mantenimento secondo consiglio dell’estetista.

La “famosa” Black Mask

Carbon Mask

Questa volta parlerò della “famosa” Black Mask che sta spopolando su internet per metterti in guardia da questo “non” cosmetico che è presente in tantissimi tutorial.
Per prima cosa tutte le black mask non hanno un INCI chiaro, quindi non si sa cosa contenga e quando ce l’hanno l’unico ingrediente specificato è il fucus (per questo la maschera arrossa).
Luogo di origine e produzione: CINA….quindi Attenzione!!

Dalle ricerche e prove effettuate un’altra cosa certa è che è COLLA, per questo si appiccica tanto al viso e quando la rimuovi si porta via tutto, compresa la peluria che abbiamo sul viso e che non andrebbe MAI toccata!

Quindi mi raccomando non usarla e dillo anche alle tue amiche perchè se anche è vero che qualche punto nero va via, i lati negativi sono talmente tanti che non ti puoi permettere di rovinarti il viso con colla e chissà quale altro ingrediente,  togliere peli e bruciare la pelle (sì ci sono stati anche questi casi!!).

La nostra Black Mask è costituita invece da carbone vegetale attivo che le conferisce il particolare colore, caolino (un’argilla bianca) malva, hamamelis e burri vegetali.
Risultato: una pelle tonica, detossinata, rigenerata in profondità. Ottima per qualsiasi tipo di pelle.
Nei nostri protocolli interni e da rivendita. Vieni da noi a fare una pulizia del viso veramente unica, anche perchè con l’arrivo del 2017 siamo arrivati a 8 TIPI di pulizia del viso:

1) young con pelle grassa
2) pelli acneiche
3) pulizia base con vapore
4) pulizia pelli delicate e sensibili senza vapore
5) dermolift
6) deluxe con ossigenoterapia
7) uomo
8) NOVITA’: Athena Imperiale (pulizia viso con ossigeno+massaggio corpo)

Vitamine, energia per la pelle

Trattamento per il viso da Athena centro estetico

Sono a volte l’ingrediente principale delle creme e dei sieri che acquistiamo e ci danno subito l’idea che facciano bene alla pelle del viso…ed è vero! Le vitamine sono sostanze ormai molto studiate e collaudate anche in cosmetica e possono essere suddivise in due grandi categorie: quelle “idrofile” che si sciolgono nella parte acquosa del prodotto e quelle “lipofile” che si disperdono invece nella parte grassa del cosmetico.

Ma quali vitamine sono utili sulla pelle del nostro viso?
– La vitamina C è sicuramente tra quelle più amate. Derivata dall’acido ascorbico, ha una formula biostabile e biodisponibile. Ha veramente molte proprietà: anti-age, schiarente, antiossidante e favorisce anche la sintesi di nuovo collagene.
– La vitamina A ha un’azione importante sul rassodamento e l’anti-age.
– La vitamina E o alfatocoferolo è un’antiossidante, ed è usato anche come conservante nelle creme che non utilizzano sostanze chimiche.
– La vitamina H o biotina è un regolatore del sebo.
– La vitamina B5 o pantenolo ha un effetto idratante e rigenerante dei tessuti.

Come scegliere la crema con vitamine più giusta per te?
Sceglila in base a ciò che serve al tuo viso in quel momento dell’anno.

E come fare per sapere in che concentrazione l’attivo è presente nel vasetto?
Non ti puoi affidare all’Inci perchè la normativa non prevede che la quantità di principio attivo sia specificata in etichetta.
Ma ti puoi affidare a noi, in negozio, perchè conosciamo e possiamo consultare tutte le schede tecniche dei prodotti ed i dati sperimentali, e consigliarti il cosmetico più giusto in base al tipo di pelle, alla tua età e alla stagione dell’anno.

Trattamenti viso per le macchie e rughe profonde

Trattamento per il viso da Athena centro estetico

Vuoi conoscere il protocollo di uno dei nostri Trattamenti viso per le macchie e rughe profonde?
Le creme a casa sono importanti ma effettuare qualche trattamento professionale in un Istituto qualificato durante l’anno è fondamentale per avere sempre una pelle sana e radiosa.

Perché il trattamento professionale è l’inizio ideale per attivare il rinnovamento sequenziale a supporto dei prodotti domiciliari?
Il nostro protocollo schiarente-antiage inizia con la fase di preparazione per detergere e tonificare il viso, collo e décolleté con un Gel detergente esfoliante rinnovante, seguito da una lozione rinnovante illuminante.

Tamponiamo con un kleenex ed eseguiamo manovre di decontrazione secondo lo schema Athena.

Con l’aiuto di un pennello applichiamo un fluido esfoliante specifico, che viene scelto in base alle macchie o all’inestetismo da trattare.
Dopo il tempo di posa sciacquiamo abbondantemente con acqua e si procede con le manovre di drenaggio dello schema operativo Athena.

Applichiamo ora un siero compensatore che viene massaggiato a lungo per completare la neutralizzazione degli acidi. Ora è il momento della crema rinnovante schiarente e che precede l’applicazione della maschera illuminante. Dopo circa 10 minuti e l’asportazione della maschera procediamo tamponando una lozione rinnovante e terminiamo con l’applicazione della crema rinnovante schiarente. La frequenza consigliata è di 4/8 sedute ravvicinate, una a settimana, una volta l’anno, preferibilmente d’inverno.

 

Detersione cutanea e detergenti per il viso

Athena Estetica

I tipi di pelle possiamo raggrupparli con queste caratteristiche fisiologiche:
– Secca, disidrata, alipica
– Seborroica, acneica
– Sensibile
– Reattiva
– Intollerante
– Normale

A cosa serve la detersione quotidiana?
Chiaramente a togliere i residui di trucco, le impurità, lo smog, l’eccesso di sebo.

Cosa succede se il detergente che usiamo è troppo aggressivo e contiene tensioattivi?
Oltre al trucco e lo sporco, un detergente aggressivo si porta via anche una buona parte del film idrolipidico che normalmente aiuta la nostra pelle a difendersi dalle aggressioni esterne.

Leggi di più “Detersione cutanea e detergenti per il viso”

Sai perché la pelle del viso si macchia?

Blog Athena - sai perchè la pelle si macchia?

Le zone più colpite dalle macchie sono il viso, il collo, il  décolleté e le mani.
La macchia viene prodotta dai melanociti, le cellule che ci permettono anche di abbronzarci d’estate.
Se la melanina viene prodotta in modo regolare avremo un colorito uniforme e dorato, ma se la sua formazione è disomogenea genera macchie a livello superficiale e profondo del derma.

Quali fattori determinano la macchia?
– una predisposizione genetica
– un’esposizione al sole non protetta per molti anni
– la gravidanza
– farmaci

Leggi di più “Sai perché la pelle del viso si macchia?”