Scopri il trattamento ATHENA QUEEN

Athena Queen, Trattamento estetico per depurare la pelle

Zinco, rame, selenio, manganese e cobalto sono oligoelementi e componenti essenziali nel nostro corpo, fondamentali per lo svolgimento delle più importanti funzioni vitali delle cellule, la loro carenza rende la nostra pelle invecchiata e priva di luminosità. Athena Queen rilancia le attività cellulari che si sono addormentate o hanno rallentato nel tempo; agendo come acceleratore del ricambio cellulare, tonificante e rigenerante migliorando:

•  il colorito spento ed opaco per una pelle più luminosa, fresca e tonica;
  microrughe per migliorare i segni di invecchiamento;
•  rossori diffusi e scarsa idratazione per una pelle più protetta e nutrita;
•  le impurità rimuovendo efficacemente il sebo in eccesso.


CHE COSA SONO GLI OLIGOELEMENTI?
Gli oligoelementi sono minerali preziosi per il nostro benessere. Il termine deriva dal greco: oligo=“poco”, difatti sono presenti in forma infinitesimale all’interno del nostro organismo. Questi “amici preziosi” con l’aumentare dell’età sono sempre più rari, scarsamente assorbiti e utilizzati e la pelle, come il corpo intero, soffre sempre più la loro mancanza.


A COSA SERVONO?
Mantengono elevata quell’attività cellulare che, se bloccata, causa invecchiamento ed inestetismi.
In particolare, gli Oligoelementi stimolano la sintesi di Collagene ed Elastina che naturalmente viene scemando dai 25 anni in poi, con i classici segni di invecchiamento.


COME FUNZIONA?
Attraverso l’ossigeno o la veicolazione transdermica andremo a veicolare questi minerali qualora fossero mancanti.


SCHEDA TECNICA
Sensazione: Piacevole e di leggerezza
Durata della seduta: 50 min
Frequenza della seduta: 1 volte alla settimana per 3 settimane per iniziare. 1 volta ogni 2 mesi in fase di mantenimento.
Quando è consigliato: Pelli mature, atone, disidratate, grasse e acneiche.

 

 

 

 

 

 

Lo scrub: il Trattamento utile dopo le vacanze estive

Trattamenti gambe da Athena centro estetico

Dopo qualche settimana dal rientro dalle vacanze vedrai la tua pelle desquamarsi in maniera più o meno evidente.
Questo perchè d’estate, con l’abbronzatura, la pelle si è ispessita ed ora viene via tutta insieme.
E non aspettare che la pelle cominci a cadere ma fai lo scrub appena rientri in città, appena senti la pelle
molto secca o prima della prossima ceretta.

Sicuramente saprai che il trattamento migliore per far tornare allo splendore la tua pelle è lo scrub (i granuli
per capirci), ma lo sai fare bene?

Allora ecco 5 consigli +1 per avere un bel risultato.

Per effettuarlo bene devi:
1) bagnare poco il corpo e/o il viso

2) passare lo scrub con un certo vigore sul corpo partendo dalle gambe e salendo poi a pancia, braccia, seno,
schiena.
Sul viso invece massaggiare delicatamente anche collo e decolleté.

3) massaggiare lo scrub per qualche minuto su tutto il corpo fino a creare una leggera iperemia. Tutto questo
aiuta il drenaggio e risveglia il microcircolo.

4) sciaquarsi bene.

5) asciugarsi e applicare la crema idratante.

Consiglio 5+1:

Ma se tutto questo ti sembra impossibile che tu possa farlo una volta a settimana a casa, chiama il tuo Centro
Estetico di fiducia e prenotalo da loro.

Una volta al mese oppure al massimo ogni due mesi ed il tuo corpo ti ringrazierà.

Per il viso prenota invece una bella pulizia in un Istituto che la faccia bene e la tua pelle risplenderà.

Quanto contribuisce l’esposizione solare nell’invecchiamento della pelle?

Esposizione solare e invecchiamento della pelle

I raggi UV influiscono per l’80% sull’invecchiamento cutaneo ed un’esposizione eccessiva al sole può peggiorare rughe e macchie e/o accelerarne la comparsa.

Alcuni effetti sono subito visibili come le scottature (eritemi) provocate in gran parte dai raggi UVB.
I raggi UVA agiscono invece più in profondità, sopratutto nel derma, e nel tempo le fibre di collagene ed elastina diventano più fragili, si evidenzia la perdita di densità, il rilassamento cutaneo, le macchie ipercromiche e quelle ipocromiche.
Questo processo inizia già a 20 anni ed agisce progressivamente.

Per questo è importante capire il nostro fototipo ed usare il solare protettivo più adatto al nostro tipo di pelle.

Un buon prodotto solare è quello che ha filtri “stabili” che non devono essere assorbibili dalla pelle.
Questo è molto più importante del numero indicato nella foto protezione.
I filtri di bassa qualità non garantiscono la foto stabilità e possono creare seri problemi alla pelle ma anche all’intero organismo.
E’ importante applicare una crema con filtro solare anche in città, effettuare una corretta detersione mattina e sera ed esporsi al sole in maniera responsabile.

Se vuoi conoscere il tuo fototipo ed avere consigli sul solare più adatto a te chiama per un appuntamento in Istituto.