Come proteggere la pelle dal sole – Quanto contribuisce l’esposizione solare all’invecchiamento della pelle?

Athena Estetica - Proteggersi dai raggi solari

Un buon prodotto solare è quello che ha filtri stabili che non devono essere ” assorbibili ” dalla pelle.
I filtri di bassa qualità non garantiscono la foto-stabilità e possono creare seri danni alla pelle ma anche all’intero organismo. Un’altra cosa importante da ricordare è quella di applicare la crema con fattore di protezione anche in città ed esporsi al sole in maniera responsabile. E ricordati sempre che abbiamo un credito solare alla nascita che poi si va ad esaurire, quindi pensiamoci per tempo!

COME SCEGLIERE L’ SPF
Lo sai che i fattori di protezione solare ti proteggono tutti nello stesso modo? No, non sono impazzita, ti volevo solo spiegare perché e come scegliere un fattore di protezione solare. Partendo chiaramente non si può risparmiare sull’acquisto della crema solare perché i filtri devono essere stabili e non assorbibili dalla pelle( lo avevamo già detto!!) e quindi, qualche euro in più lo dobbiamo spendere, in un solare buono la protezione dai raggi UVB è circa il 98% sia se acquisti una protezione 30 sia se acquisti una protezione 50. Allora perché dobbiamo scegliere una protezione a volte media, a volte alta e per alcune pelli altissima?

Perché dipende da quanto tempo impieghi a bruciacchiarti quando sei al sole!
Se mettessimo una protezione 15 su una pelle molto delicata dovremmo riapplicarla dopo 15 minuti e poi ogni 15 minuti di nuovo.
Se mettiamo direttamente una protezione 50+ possiamo starcene un po’ tranquille e riapplicarla dopo un’ora o due. Quindi se un giorno ti dimentichi la crema solare a casa e al mare hai nella borsa solo la protezione più bassa di quella che normalmente usi, sappi che puoi utilizzarla ugualmente perché sarai protetta nello stesso modo ma devi solo ricordarti di applicarla più spesso (e quando dico spesso non intendo solo 2 volte al giorno!)

Invecchiamento e sole – Quanto contribuisce l’esposizione solare all’invecchiamento della pelle?

Athena Estetica - Invecchiamento e sole

L’invecchiamento precoce non è solo questione di genetica o del tempo che passa.
Recenti studi hanno dimostrato che solo il 20% dell’invecchiamento della pelle dipende da un rallentamento delle funzioni biologiche, mentre l’80% è dovuto a fattori esterni come sole, smog e inquinamento. Ne consegue quindi che la comparsa di rughe, l’opacità, i segni di disidratazione, le macchie che compaiono in età giovane non dipendono solo ed esclusivamente da crono invecchiamento ma anche da abitudini scorrette e da elementi esterni tra cui i raggi UV, responsabili dell’invecchiamento.

Il sole fa bene alla salute e all’umore. Ma esporsi al sole in modo eccessivo o sbagliato può provocare danni anche importanti. È bene ricordare che si tratta pur sempre di radiazioni ultraviolette, esistono tre tipi di RAGGI UV:
UVB che raggiungono l’epidermide
UVA che arrivano fino al derma
UVC che difficilmente arrivano alla terra e quindi non preoccupanti per l’uomo

Gli UVB si fermano in superficie e gli effetti son visibili fin da subito con scottature, eritemi o rossori, gli UVA agiscono in profondità, soprattutto nel derma, e nel frattempo le fibre di collagene ed elastina diventano più fragili, si evidenzia la perdita di densità, il rilassamento cutaneo, le macchie ipercromiche e ipocromiche.
Questo dovrebbe spaventarti sufficientemente e farti riflettere.
Questo processo inizia già a 20 anni ed agisce progressivamente quindi protezioni adeguate fina dalla giovane età.
Per questo è importante capire il nostro fototipo ed usare il solare protettivo più adatto alla nostra pelle.