L’esfoliazione in Primavera

Promo viso - Athena Estetica

La parte più esterna della nostra pelle è costituita dallo strato corneo, ossia residui di cellule morte, desquamate, che lentamente si sfaldano.

Quali sono gli effetti visivi?

  • Colorito spento e non omogeneo
  • Ruvidità della cute (gomiti, ginocchia, piedi)
  • Screpolature
  • Accentuazione rughe
  • Peli incarniti, irritazioni, follicolite

La soluzione?

A casa
Prodotti esfolianti con microgranuli (sempre di origine vegetale) da passare sotto la doccia direttamente su pelle asciutta, con la mano
Idratazione con prodotti naturali (oli, burri, creme)

In un Centro Estetico
Massaggi scrub anche con azione drenante su viso e corpo
Peeling chimici su viso e corpo per azione di rinnovamento
Trattamenti viso/corpo idratanti

Risultati
La pelle, più idratata in superficie ed in profondità è elastica, compatta, vellutata al tatto
Il colorito è uniforme e luminoso
l’equilibrio fisiologico e le difese cutanee sono ripristinate
la cute è libera, pronta a ricevere trattamenti successivi, incrementandone l’efficacia

Vi ho dato ottimi motivi per ritenere che uno scrub sia molto di più di quello che si pensa?

Buoni propositi beauty

10 consigli Beauty - Athena Estetica

Ecco 10 nuove abitudini che potresti far tue per essere sempre al Top:

  1. Aggiungi un siero serale adatto al tuo tipo di pelle e la tua pelle cambierà
  2. Tutti i giorni un olio o una crema specifica per il tuo corpo dopo la doccia
  3.  Non trascurare le tue mani ed i piedi, una volta a settimana scrub e tutti i giorni crema
  4. Comincia fin da ora ad usare la protezione sul viso
  5. Inizia adesso ad usare l’anticellulite per prepararti all’estate
  6. Fai un trattamento o una pulizia viso al mese
  7. Stabilisci dei limiti all’uso del telefono che crea rughe sul collo ed un’errata postura
  8. Pensa se iniziare un percorso di epilazione laser
  9. Non girare mai con la ricrescita ma utilizza al bisogno gli spray colorati
  10. Regalati un bagno relax a settimana

Come proteggere la pelle dal sole – Quanto contribuisce l’esposizione solare all’invecchiamento della pelle?

Athena Estetica - Proteggersi dai raggi solari

Un buon prodotto solare è quello che ha filtri stabili che non devono essere ” assorbibili ” dalla pelle.
I filtri di bassa qualità non garantiscono la foto-stabilità e possono creare seri danni alla pelle ma anche all’intero organismo. Un’altra cosa importante da ricordare è quella di applicare la crema con fattore di protezione anche in città ed esporsi al sole in maniera responsabile. E ricordati sempre che abbiamo un credito solare alla nascita che poi si va ad esaurire, quindi pensiamoci per tempo!

COME SCEGLIERE L’ SPF
Lo sai che i fattori di protezione solare ti proteggono tutti nello stesso modo? No, non sono impazzita, ti volevo solo spiegare perché e come scegliere un fattore di protezione solare. Partendo chiaramente non si può risparmiare sull’acquisto della crema solare perché i filtri devono essere stabili e non assorbibili dalla pelle( lo avevamo già detto!!) e quindi, qualche euro in più lo dobbiamo spendere, in un solare buono la protezione dai raggi UVB è circa il 98% sia se acquisti una protezione 30 sia se acquisti una protezione 50. Allora perché dobbiamo scegliere una protezione a volte media, a volte alta e per alcune pelli altissima?

Perché dipende da quanto tempo impieghi a bruciacchiarti quando sei al sole!
Se mettessimo una protezione 15 su una pelle molto delicata dovremmo riapplicarla dopo 15 minuti e poi ogni 15 minuti di nuovo.
Se mettiamo direttamente una protezione 50+ possiamo starcene un po’ tranquille e riapplicarla dopo un’ora o due. Quindi se un giorno ti dimentichi la crema solare a casa e al mare hai nella borsa solo la protezione più bassa di quella che normalmente usi, sappi che puoi utilizzarla ugualmente perché sarai protetta nello stesso modo ma devi solo ricordarti di applicarla più spesso (e quando dico spesso non intendo solo 2 volte al giorno!)

Invecchiamento e sole – Quanto contribuisce l’esposizione solare all’invecchiamento della pelle?

Athena Estetica - Invecchiamento e sole

L’invecchiamento precoce non è solo questione di genetica o del tempo che passa.
Recenti studi hanno dimostrato che solo il 20% dell’invecchiamento della pelle dipende da un rallentamento delle funzioni biologiche, mentre l’80% è dovuto a fattori esterni come sole, smog e inquinamento. Ne consegue quindi che la comparsa di rughe, l’opacità, i segni di disidratazione, le macchie che compaiono in età giovane non dipendono solo ed esclusivamente da crono invecchiamento ma anche da abitudini scorrette e da elementi esterni tra cui i raggi UV, responsabili dell’invecchiamento.

Il sole fa bene alla salute e all’umore. Ma esporsi al sole in modo eccessivo o sbagliato può provocare danni anche importanti. È bene ricordare che si tratta pur sempre di radiazioni ultraviolette, esistono tre tipi di RAGGI UV:
UVB che raggiungono l’epidermide
UVA che arrivano fino al derma
UVC che difficilmente arrivano alla terra e quindi non preoccupanti per l’uomo

Gli UVB si fermano in superficie e gli effetti son visibili fin da subito con scottature, eritemi o rossori, gli UVA agiscono in profondità, soprattutto nel derma, e nel frattempo le fibre di collagene ed elastina diventano più fragili, si evidenzia la perdita di densità, il rilassamento cutaneo, le macchie ipercromiche e ipocromiche.
Questo dovrebbe spaventarti sufficientemente e farti riflettere.
Questo processo inizia già a 20 anni ed agisce progressivamente quindi protezioni adeguate fina dalla giovane età.
Per questo è importante capire il nostro fototipo ed usare il solare protettivo più adatto alla nostra pelle.

Vuoi rendere il tuo viso più luminoso?

Athena Estetica news - Dermomagnetic maschera al ferro

Autunno: tempo di peeling

Il peeling consiste nell’applicare una soluzione chimica, piu’ o meno concentrata, che esfolierà gli stati superiori epidermici, offrendo una pelle liscia e luminosa. L’effetto è quello di schiarire le macchie superficiali e attenua le rughe, la pelle si desquama leggermente e non c’è alcun rossore dopo il trattamento.
Il peeling estetico utilizzato dall’estetista è destinato a rigenerare con dolcezza la pelle del viso, del décolleté e delle mani, alla quale conferisce una ritrovata luminosità e una nuova compattezza epidermica.

Ma a ciascuno il suo peeling: Acido Glicolico (AHA): ottimo anti-age, intenso, riduce visibilmente le rughe e increspature, ha un effetto depigmentante, uniforma il colorito.
Acido Mandelico (AHA): rigenera il tessuto, ha un effetto depigmentante globale e antisettico. Stimola il neo-collagene e risulta utile per pelli miste con macchie.
Acido Salicilico (BHA): adatto per le imperfezioni cutanee, controlla e regola la secrezione sebacea, restringe i pori dilatati, uniforma e rivitalizza l’incarnato. Ideale per pelli acneiche e molto grasse.
Acido lattico (AHA):utile nel trattamento di rughe, stimola la produzione di elastina e fibre collagene. Indicato per peli sensibili e disidratate.

Durante il peeling la cliente risente di una leggera sensazione di calore, secondo il tipo di pelle, seguito a volte da un leggero prurito.
Ma al termine il colorito sarà roseo la pelle pulita e nuova.
Durante le cicliche di trattamenti la cliente dovrà idratare molto la pelle a casa e dovrà utilizzare una protezione solare (anche in inverno).
I risultati sono importanti e gli effetti visibili fin dalla prima seduta.Sarà la tua estetista a valutare il tipo di acido più adatto alla tua pelle.
Se vuoi da adesso fino alla prossima primavera puoi utilizzare anche creme contenenti acidi per il lavoro a casa ma la percentuale dei principi attivi sarà comunque inferiore a quella dei trattamenti, però sono importanti.